La Giunta regionale, su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità, Fabrizio Ghera e dell’Assessore allo Sport, Turismo e Ambiente, Elena Palazzo, ha dato il via libera al protocollo d’intesa con il Comitato Regionale Lazio e Sardegna della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) per redigere il Piano delle aree sciabili attrezzate
Come stabilito da un Decreto legislativo infatti spetta alle regioni il compito di individuare sul proprio territorio le aree sciistiche attrezzate. La proposta di delibera, prevede una collaborazione con la Federazione Italiana Sport Invernali (FISI), e nello specifico con il suo Comitato Regionale Lazio e Sardegna, che svolgerà un ruolo di supporto per la definizione degli adempimenti per l’approvazione dei piani sciistici. Saranno ovviamente interessate al protocollo anche le stazioni di Campocatino e Campo Staffi.
L’obiettivo, spiega Ghera è garantire l’adeguamento alle normative vigenti in materia di sicurezza e al con-tempo favorire lo sviluppo sostenibile delle infrastrutture sciistiche nel rispetto dell’ambiente e del territorio
L’assessore Palazzo punta sul miglioramento dell’impiantistica convinta che questo significhi di fatto facilitare la diffusione delle diverse discipline che si possono praticare sulla neve e allo stesso tempo rendere le località montane più attrattive per il turismo durante i mesi invernali, davvero per tutti, professionisti o semplici amatori.
il presidente della Fisi Lazio e Sardegna Andrea Ruggeri è convinto che sfruttare la esperienza e le compe-tenze tecniche della federazione fara in modo che l’attività sciistica diventi il piu funzionale possibile con le esigenze degli agonisti ma anche solo degli appassionati della neve, in un ottica di tutela ambientale e svilup-po turistico ed economico territoriale.